lunedì 23 settembre 2013
martedì 6 ottobre 2009
quando dio sembra non esserci
La mia ha 3 anni e mezzo e chissà quando ne avrà venti come sarà e come saremo. L'amore per un figlio credo possa superare qualunque tipo di amore, potresti morire per lui...senza esitazione! Noi occidentali siamo costituzionalmente preparati a morire prima dei nostri figli. Sono i figli che seppelliscono i padri. Non possiamo accettare che i padri seppelliscano i figli. Non è accettabile. Questi genitori mi raccontano della loro preoccupazione e di quando è cominciato il disagio di questo ragazzo. Loro avevano un altro figlio. A 11 anni, dopo mesi di ospedale, se l'è portato via la Leucemia. Così mi raccontano! Lui giocava a calcio con enorme passione...come me quando ero piccolo...ma anche da grande...E' stato inevitabile portare la mente a mia figlia e percepire "quel" dolore, inimmaginabile... devastante...senza fine...
Allora ti viene da pensare che Dio era girato da un'altra parte...non c'era...dormiva...?
quando vedi questo bimbo non ce la fai a pensare che Dio l'abbia preso con sè per farlo vivere eternamente con gli Angeli...e che ora ci giochi a calcio insieme...!
Perchè Dio, i bambini, se li porta con sè in cielo, vero?
mercoledì 30 settembre 2009
senza parole...
grazie!
lunedì 28 settembre 2009
DATI SULLA DROGA
Droga nel mondo
Rapporto Annuale 2008 - Unodc (oppiacei, cocaina, cannabis, anfetamine, ecstasy)
Relazione Annuale Antidroga 2007 - Polizia di Stato (il narcotraffico in America, Africa, Europa, Medio Oriente, Asia Centrale, Federazione Russa, Sud Est Asiatico) Droga in Europa Relazione annuale 2008 sull’evoluzione del fenomeno delle droghe - Oedt (cannabis, anfetamine, ecstasy, Lsd, metanfetamine, cocaina, eroina, oppiacei, nuove droghe, Internet un mercato per le sostanze psicoattive, Ghb, Gbl) Droga in Italia
(eroina, cocaina, cannabis, stimolanti, allucinogeni, policonsumo e correlazioni, prevenzione, trattamenti ed interventi droga correlati, implicazioni e conseguenze per la salute, Hiv, epatiti virali, tubercolosi, mercato della droga)
Clicca qui per scaricare il file con tutti gli articoli
Guida per le persone sieropositive
Guida per le persone sieropositive
e per i loro rappresentanti
Come si fa a sapere se i risultati di una sperimentazione sono affidabili? Cosa si deve considerare quando si leggono i risultati di uno studio clinico su HIV/AIDS? Perché è importante la randomizzazione? Perché è importante il coinvolgimento dei rappresentanti dei pazienti nella ricerca scientifica? Le risposte, rese accessibili in un linguaggio semplice e chiaro, sono il contenuto di questo manuale realizzato per la comunità delle persone sieropositive e i loro rappresentanti. è importante infatti avere strumenti di comprensione così da essere sempre più parte attiva in un dialogo produttivo sia con la comunità scientifica indipendente sia con l’industria farmaceutica.domenica 27 settembre 2009
succede...anche questo...
l'educatore:-Pronto?
Il Presidente dell'associazione:-Ciao, sono Pinco Pallino!
l'educatore:-ah, buongiorno, qual buon vento.
il Presidente:-purtroppo non è un buon periodo economicamente parlando, quindi sto facendo un giro di telefonate per sapere se siete disposti per tre mesi a dimezzarvi il superminimo della busta paga. (nella fattispecie si parla di circa 150.00 € a fronte di uno stipendio di circa 1600 €)
l'educatore:-.............mah....non so..., non so nemmeno cosa...si, insomma....come....cioè....ho possibilità di scelta?
il Presidente:-si, nel caso di un rifiuto ne terremo conto per eventuali sanzioni!
l'educatore:-capisco! certo, se questo è un progetto di risanamento economico, mi sembra alquanto debole, ma se è così e se tutti lo fanno......aspetto una "carta" scritta.
il Presidente:-no, non occorre carta scritta, mi appunto che hai accettato.
l'educatore:-ah, ok....sssi, allora fino ad ottobre?
il Prediente:-certo, certo.
l'educatore:-va bene, a risentirci.
il Presidente:-ciao.
Click (il telefono riagganciato).
Questa è la cronaca di un fatto realmente accaduto e ancora realmente in accadimento (siamo solo a settembre).
venerdì 25 settembre 2009
che gli oppressi liberino gli oppressori
1) Perchè tutte le forme patologiche di dipendenza sono almeno da considerare doppia doppia diagnosi: una è la diagnosi della dipendenza, l'altra o le altre, sono le diagnosi relative a disturbi della personalità presenti prima o sviluppate durante la dipendenza. Quindi ci si riempie la bocca di termini inutili e ridondanti che fanno aumentare le parcelle dei singoli.
2) Ancora una volta non c'è mai la parola persona, essere umano, uomo dietro alle terminologìe. La doppia diagnosi di CHI? Dei cavalli, delle scimmie, delle cimici? Delle persone che soffrono un disagio vivaDDio!.
Il titolo dovrenne essere così: "Le persone che soffrono un disagio possono utilizzare una rete di servizi integrati".
Ma allora ci troveremo di fronte alla realizzazione utopica della dimensione Socratica Personalista: l'attenzione all'uomo all'interno di un orizzonte di umanizzazione cui l'uomo stesso dovrebbe tendere per natura.
La realtà è invece una disumanizzazione prodotta da un popolo di oppressori ai danni di un popolo di oppressi, che, per ragioni opposte, procedono ad una vocazione innaturale all'ingiustizia. Solo la Lotta degli oppressori sugli oppressi potrà riportare, gli uni e gli altri, a realizzare la propria vocazione all'umanità.
(P.Freire)


